Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

FastVisure

Certificato Camerale

Certificato Camerale

Prezzo di listino €22,50 EUR
Prezzo di listino €24,50 EUR Prezzo scontato €22,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Che tipi di certificato camerale si può richiedere

si può richiedere il:

  • Certificato camerale Ordinario;
  • Certificato camerale Storico;
  • Certificato camerale Artigiano;
  • Certificato camerale di Vigenza.

Da chi può essere richiesto

Il certificato camerale può essere richiesto da chiunque, purché si sia a conoscenza della denominazione/ragione sociale, della partita iva/codice fiscale e della provincia in cui ha sede la ditta/azienda/impresa artigiana/società la quale si intende ottenere il documento

Per richiedere il certificato camerale si deve compilare il form inserendo le seguenti informazioni:

  • ragione sociale;
  • codice fiscale;

Che cosa contiene il certificato camerale

I dati contenuti nel certificato camerale hanno valore legale. Il documento è redatto con una particolare filigrana non riproducibile ed ha apposto un bollo che comprova l’autenticità.

I dati contenuti nel certificato camerale sono tutte le informazioni camerali certificate di un’azienda, ditta individuale, impresa artigiana o società, in particolare contiene:

  • Nel certificato camerale ordinario: i dati attuali economici ed anagrafici dell’azienda (partita iva, sede legale, oggetto sociale, capitale sociale, titolari e soci, amministratori, attività, albi, licenze, ruoli ecc.
  • Nel certificato camerale storico: sia i dati attuali economici e anagrafici dell’azienda (indirizzo e sede legale; forma giuridica; attività prevalente; data inizio attività; stato di attività attuale, certificazioni o documenti consultabili), sia i dati “storici” ovvero tutte le eventuali modifiche e variazioni dei suddetti dalla registrazione alla camera di commercio ad oggi.
  • Nel certificato camerale artigiano: i dati attuali economici ed anagrafici di un’impresa artigiana.
  • Nel certificato camerale di vigenza: oltre i dati presenti nel certificato ordinario, attesta che l’impresa o società negli ultimi 5 anni non è stata sottoposta ad alcuna procedura concorsuale (es. amministrazione straordinaria, fallimento, liquidazione coatta).

N.B. Tutti i dati contenuti nel certificato camerale sono certificati dalla camera di commercio.

Quando richiedere il certificato camerale

Richiedere il certificato camerale a differenza della visura camerale ha valore legale, pertanto ogni qual volta si voglia conoscere la situazione di un’impresa/società/ ditta a livello legale è necessario richiedere un certificato camerale.

Perché richiedere il certificato camerale su Fast Visure

  • ottieni il documento in pochi click;
  • ottieni il documento ufficiale rilasciato dalla Camera di commercio;
  • ottieni il documento in formato digitale in 60 minuti;
  • navighi sul nostro sito in modo sicuro con crittografia dati e gatewey di pagamento evoluti;
  • puoi avere assistenza dai nostri operatori gratuitamente.

Tempi di evasione del documento

Via mail in formato pdf entro 60 minuti dalla richiesta per tutti gli ordini inoltrati dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì. Negli altri casi l’evasione verrà eseguita nella mattinata del giorno lavorativo successivo.

Visualizza dettagli completi